Cultura
Matera: la città dei Sassi e i suoi dintorni albanesi
Proposte di viaggio in Basilicata
di Redazione
Questo viaggio a Matera è una coproduzione con il Circolo Loe di Matera, organismo impegnato nel commercio equo e solidale e in attività socioculturali. I viaggiatori, che dovranno raggiungere la città con mezzi propri, una volta sul posto saranno guidati a visitare i famosi Sassi, il Parco nazionale del Pollino e le comunità dell?area detta ?albanese? che conservano la lingua originaria (arbereshweit). Trattamento di mezza pensione.
Info e notizie
Periodo: tutto l?anno, da concordare almeno tre settimane prima
Costo: 412 euro per otto giorni, minimo otto partecipanti
A.So.C., tel. 0444.544719
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.