Cultura

Matera: la città dei Sassi e i suoi dintorni “albanesi”

Proposte di viaggio in Basilicata

di Redazione

Questo viaggio a Matera è una coproduzione con il Circolo Loe di Matera, organismo impegnato nel commercio equo e solidale e in attività socioculturali. I viaggiatori, che dovranno raggiungere la città con mezzi propri, una volta sul posto saranno guidati a visitare i famosi Sassi, il Parco nazionale del Pollino e le comunità dell?area detta ?albanese? che conservano la lingua originaria (arbereshweit). Trattamento di mezza pensione.

Info e notizie
Periodo: tutto l?anno, da concordare almeno tre settimane prima
Costo: 412 euro per otto giorni, minimo otto partecipanti
A.So.C., tel. 0444.544719

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.