Cultura

Matera: la città dei Sassi e i suoi dintorni “albanesi”

Proposte di viaggio in Basilicata

di Redazione

Questo viaggio a Matera è una coproduzione con il Circolo Loe di Matera, organismo impegnato nel commercio equo e solidale e in attività socioculturali. I viaggiatori, che dovranno raggiungere la città con mezzi propri, una volta sul posto saranno guidati a visitare i famosi Sassi, il Parco nazionale del Pollino e le comunità dell?area detta ?albanese? che conservano la lingua originaria (arbereshweit). Trattamento di mezza pensione.

Info e notizie
Periodo: tutto l?anno, da concordare almeno tre settimane prima
Costo: 412 euro per otto giorni, minimo otto partecipanti
A.So.C., tel. 0444.544719

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.