Cultura

Matrimonio misto

Music hall

di Enrico Barbieri

La potenza dei violini, l?intreccio di fiati e chitarre, il ritmo tarantolato delle percussioni, gli scatti repentini del gipsy romeno. Fin qui tutto bellissimo, ma niente di nuovo. Ad aggiungere pepe alla formazione della Mahala Raï Banda è un matrimonio piuttosto inusuale: la banda, meticcia per formazione e vocazione, è nata nei sobborghi di Bucarest (la traduzione del nome suona ?Nobile Orchestra del Ghetto?), unendo pezzi della leggendaria banda rom Taraf de Haïdouks e veterani delle fanfare militari moldave, rimasti disoccupati dopo lo smantellamento dell?esercito. A dare una fisionomia a questa strana creatura, il violinista arrangiatore Aurel Ionita, il direttore Stéphane Karo e il mago dell?electro-gipsy sound Shantel. Il risultato è esplosivo: pura energia rom mischiata a jazz, rock, fino a funk e ska, portati in dote dai più giovani del gruppo. L?esperimento, contrariamente a quello che accade nelle peggiori riverniciature in chiave fusion, dà vita a un amalgama compatto, originale ed euforizzante.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it