Famiglia
Mattel, in sei mesi sequestrati 6 milioni di giocattoli
I dati contenuti nel rapporto che il ministero dello Sviluppo economico
di Redazione
Sei milioni di giocattoli contraffatti e non sicuri sequestrati dalla Guardia di Finanze nel primo semestre 2007, oltre 134 mila pezzi della Mattel sottoposti a sequestro da Gdf e Nas dopo il ritiro volontario da parte della Multinazionale americana, 267 importazioni di prodotti Mattel (per oltre 100 containers) bloccati dalle Dogane, 21 campioni di giocattoli sottoposti a ulteriori prove di laboratorio.
Sono questi alcuni dati contenuti nel rapporto che il ministero dello Sviluppo economico, in vista della riunione di mercoledi’ 3 ottobre del Comitato Europeo sulla Sicurezza dei Prodotti, ha inviato alla Commissione europea. Il rapporto sull’attivita’ di controllo e di sorveglianza relativo alla commercializzazione dei giocattoli e’ stato elaborato dall’Ufficio ”Sicurezza dei prodotti” della Direzione generale per la tutela dei consumatori del dicastero dello Sviluppo Economico e riguarda le azioni operative messe in atto in modo coordinato, sin dai primi di agosto, da Guardia di Finanza, Ministero della Salute, NAS e Agenzia delle Dogane a seguito dei ritiri volontari dei giocattoli di provenienza cinese della Mattel. Economico e riguarda le azioni operative messe in atto in modo coordinato, sin dai primi di agosto, da Guardia di Finanza, Ministero della Salute, NAS e Agenzia delle Dogane a seguito dei ritiri volontari dei giocattoli di provenienza cinese della Mattel.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it