Sostenibilità

Matteoli: con ex-domeniche a piedi finanziare infrastrutture

Il ministro ribadisce: il costo della campagna di sensibilizzazione convertito in stanziamento per fare strade. Uno schiaffo agli ambientalisti

di Giampaolo Cerri

Altero Matteoli torna a parlare delle Domeniche a piedi da lui recentemente affossate. Il ministro dell’Ambiente lo ha fatto alla sesta conferenza nazionale delle agenzie ambientali che si e’ conclusa questa sera a Palermo.
«Ho detto basta alle domeniche a piedi perché voglio utilizzare quei soldi per darli ai comuni e costruire infrastrutture», ha detto, «ci pensano i sindaci dei comuni a finanziare le domeniche chiuse al traffico».
«Non voglio mettermi la coscienza a posti con aspetti propagandistici», ha aggiunto Matteoli, «ma voglio raggiungere obiettivi importanti».
Il ministro ha omesso di ricordare il costo della campagna: 3 milioni di euro. Quante strade ci si costruiscono?

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.