Leggi

Maturità, per essere ammessi servono tutti “sei”

Esame preliminare di ammissione anche per i privatisti

di Sara De Carli

 

Gli esami di maturità 2010 partiranno il 22 giugno. Per la prima volta quest’anno è richiesta la sufficienza in tutte le materie per i candidati delle scuole statali e paritarie, e il superamento di una prova preliminare per i candidati privatisti. Lo dice l’attesa Ordinanza Ministeriale n. 44/2010, scaricabile in allegato.

Tra i voti considerati ci sarà anche quello relativo al comportamento (condotta): il 5 in condotta nello scrutinio finale comporterà quindi la non ammissione (come il 5 in qualunque altra disciplina).

Anche i candidati esterni (privatisti), che in precedenza erano ammessi direttamente all’esame,  dovranno avere un giudizio di ammissione, formulato dai consigli di classe della scuola dove intendono sostenere l’esame. Dovranno quindi sostenere con questi pfor anche un esame preliminare, per l’ammissione. Anche in questo caso è richiesta la sufficienza in tutte le materie oggetto dell’esame preliminare.

 

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.