Politica

Mauritania: vince il sì al referendum costituzionale

Tasso di partecipazione dell'80%. Vince il sì con il 90%. Le elezioni si terranno entro fine anno

di Redazione

E’ un si’ pronunciato a gran voce quello dei mauritani sulla nuova costituzione. Almeno secondo quanto rivelano i dati parziali diffusi dalle autorita’ sul referendum tenutosi ieri nel Paese e che sembrano premiare una svolta fortemente voluta dal colonnello Elly Ould Mohamed Vall, leader della giunta militare al potere che ha avviato un processo di democratizzazione dopo 21 anni di dittatura militare. ”In base ai risultati che giungono dai seggi considerati piu’ rappresentativi emerge che l’affluenza sara’ al 70% e i ‘si” all’80%”, aveva dichiarato Sidi Yeslim Amar Chein, funzionario del governo responsabile delle operazioni elettorali.

Il referendum e’ stato salutato da Lega araba e Unione africana, che hanno parlato di ”buona atmosfera” e di ”forte mobilitazione dell’elettorato”. Per il colonnello Vall, il voto di ieri e’ da considersi ”un momento storico” e ”l’inizio di un nuovo giorno per la Mauritania”. La tornata elettorale apre la strada ad una serie di elezioni che vedranno a novembre l’elezione del Parlamento e a marzo del prossimo anno quelle presidenziali.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.