Famiglia

MC chiede interventi urgenti per garantire i diritti dei passeggeri

«Chiediamo che venga subito approvato questo decreto legislativo in modo da garantire ai passeggeri il rispetto dei loro diritti e la sanzione di eventuali violazioni» afferma Marco Gagliardi dell’ufficio legale di Movimento Consumatori

di Redazione

La decisione della Commissione europea di deferire l’Italia alla Corte di Giustizia europea per non aver recepito la normativa comunitaria in materia di diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, ha chiamato in causa l’Autorità di regolazione dei trasporti che attende però che venga approvato un decreto legislativo che la individui come organismo responsabile ai sensi del Regolamento n. 1371/2007 e le attribuisca mezzi e risorse dedicati e necessari ad assicurare un’efficace tutela dei diritti dei passeggeri.

«E’ urgente l’introduzione di mezzi di tutela dei passeggeri anche con l’adozione di efficaci procedure di conciliazione paritetica che possano essere gestite a distanza o di altre forme alternative di risoluzione delle controversie», aggiunge Gagliardi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.