Il McItaly non c’è più. Il menù all’italiana per cui si era speso l’allora ministro alle Politiche agricole, Luca Zaia non è disponibile in nessun McDonald’s dello stivale. Da Nord a Sud, il panino nostrano è «indisponibile da un mese e mezzo», «un evento terminato», «una promozione scaduta» o più semplicemente «sospeso». Il fatto è che in tanti, sentite le parole di Zaia, avevano creduto in un progetto a lungo termine. «McItaly è un grande obiettivo che mi ero prefisso e che è stato realizzato», diceva, «consentendoci di guardare al futuro e di allargare gli orizzonti della nostra agricoltura. McDonald’s rappresenta un importante sbocco in nuovi segmenti di mercato per i nostri contadini». Chi poteva immaginare che il futuro di cui parlava durasse solo 50 giorni?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.