Cultura

Media: Premio Mustafa Souhir sulla multiculturalit

Il Premio, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dal Cospe, in collaborazione con il comune di Firenze. I partecipanti: immigrati e richiedendenti di asilo

di Redazione

Al via la terza edizione del premio giornalistico Mostafà Souhir per la multiculturalità nei media. Il premio è stato istituito da COSPE in collaborazione con il Comune di Firenze ? Assessorato all?accoglienza e all?integrazione ? e Controradio. Il Premio Mostafà Souhir, dedicato alla memoria di un giornalista e attivista di origine marocchina scomparso prematuramente, dopo il successo delle prime edizioni dedicate ai format radiofonici e alle testate di carta stampata, quest?anno si rivolge ai video e alla tv .

Potranno infatti concorrere tutti i format/ trasmissioni televisive prodotti in Italia e diffusi da emittenti televisive in chiaro, satellitari, sul digitale terrestre o su web che abbiano un carattere multiculturale (sia nel pubblico di riferimento che nei temi affrontati) e siano realizzati con il coinvolgimento diretto di cittadini immigrati o richiedenti asilo o rifugiati. Possono partecipare al bando 2006 i cittadini immigrati e, inoltre, i richiedenti asilo o i rifugiati che hanno collaborato alla realizzazione dei format citati in qualità di autori, produttori, ?realizzatori?.

Il premio, che si avvale del contributo della Commisione europea progetto Mediam?rad ? Media, Diversità, Pluralismo, del patrocinio del Segretariato sociale Rai, della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana e dell? ODG (Ordine dei giornalisti), mira da una parte a valorizzare le professionalità di origine immigrata che si sono affermate in ambito mediatico e, dall?altra, intende fare emergere le potenzialità di un settore – quello dei media multiculturali – estremamente vivace.

In Italia e nel più ampio contesto europeo, la produzione mediatica multiculturale sta acquisendo un valore crescente nel panorama editoriale e nella società nel suo complesso. Oltre a svolgere un servizio di interesse pubblico fondamentale per la comunità, i media multiculturali rappresentano infatti una piattaforma di discussione e scambio tra i migranti e gli altri gruppi di origine etnica minoritaria così come tra le comunità minoritarie e quelle maggioritarie, promovendo il pluralismo culturale e informativo in ambito mediatico.

Nell?ambito dell?iniziativa ?Premio giornalistico Mostafà Souhir? verranno attribuiti i seguenti premi:

UN PREMIO ALLA CARRIERA ad un giornalista di origine straniera o richiedente asilo o rifugiato che si sia particolarmente distinto per il complesso del suo lavoro e per l?impegno nella realizzazione di un?informazione pluralista, lavorando nei mass-media a larga diffusione

UN PREMIO IN DENARO del valore di ? 5000,00 per il miglior format televisivo multiculturale

UNA MENZIONE SPECIALE al miglior video reportage realizzato da cittadini immigrati

La scadenza del bando è il 30 settembre 2006 (fa fede il timbro postale) mentre l?assegnazione dei Premi avverrà il 25 novembre a Firenze ? Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, sede della Provincia di Firenze. Tutti i concorrenti saranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione.

Visita il sito del
Cospe

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.