Cultura
Mediatrici linguistico-culturali, il corso
Ad organizzarlo la prefettura di Firenze e l'Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa
Il prefetto di Firenze Andrea De Martino e il direttore dell’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa Tiziano Cini hanno sottoscritto ieri una convenzione grazie alla quale sara’ effettuato presso lo Sportello Unico dell’Immigrazione il tirocinio per due mediatrici di madrelingua russa e cinese che affiancheranno il personale prefettizio a partire dal mese di luglio.
La convenzione si inserisce nell’ambito del programma del ministero dell’Interno finalizzato al miglioramento della qualita’ dei servizi e alla progressiva e piena integrazione degli immigrati. Questa iniziativa ha dichiarato il prefetto Andrea De martino ”consente di migliorare la qualita’ dell’accoglienza fin dal primo approccio, fornendo una mediazione in lingua altamente qualificata”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.