Cultura
Medio Oriente, Vaticano disponibile a mediazione
Per ricomporre il conflitto tra israeliani e palestinesi
Occorre fare ogni sforzo per uscire dal conflitto tra Israeliani e Palestinesi in Terra Santa, definito ”barbaro” e a questo scopo la S.Sede e’ disponibile anche a una mediazione se le parti interessate la richiedessero entrambe.
E’ questa una delle indicazioni significative che emerge da un’intervista rilasciata a Telepace da mons.Jean Louis Tauran, ”ministro degli esteri” del Papa, in occasione dell’odierno incontro sul futuro dei cristiani in Terra santa e alla vigilia della giornata di digiuno per la pace. La lunga intervista del Segretario per i rapporti con gli Stati, serve anche a ribadire le posizioni della S.Sede sull’aggressione terroristica dell’11 settembre e sulla necessita’ di ripartire su un piano di giustizia nei rapporti Nord-Sud del mondo. Infatti – secondo mons.Tauran – tra le cause che hanno scatenato il terrorismo vanno comprese amche le ingiustizie e la miseria di tanti popoli e il conflitto permanente in Medio Oriente.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.