Nei Territori palestinesi sembra di essere ritornati all’estate scorsa, quando dopo il rapimento del caporale israeliano Gilad Shalit lo Stato ebraico scateno’ un’ondata di arresti mirati a cancellare Hamas dal quadro politico e militare. Cosi’ e’ successo nelle prime ore della mattinata di oggi, con l’operazione condotta dall’esercito delle Stato ebraico in Cisgiordania, in particolare a Nablus: in carcere sono finiti 33 esponenti di rilievo del movimento radicale islamico che conquisto’ il potere nel gennaio dello scorso anno. Tra essi vi sono il ministro dell’Istruzione Naser al-Shaer, il sindaco e il vice sindaco di Nablus. Il governo palestinese ha subito attaccato “l’arroganza” di Israele che ieri aveva preso atto del rifiuto opposto dai miliziani di Hamas all’appello a fermare i razzi, fatto dal presidente palestinese Abu Mazen, e oggi ha preso le contromisure. “L’organizzazione terroristica Hamas”, si legge in un comunicato dell’esercito, “e’ coinvolta nel consolidamento della rete del terrore nella regione, prendendo a modello quanto fatto a Gaza”. Hamas, aggiunge la nota, ha l’appoggio del governo palestinese. I civili, intanto, non vengono risparmiati dagli attacchi militari. Oggi e’ toccato a un contadino palestinese morire a Gaza per il fuoco israeliano. Qualche ora prima i raid israeliani avevano colpito un’auto a bordo della quale viaggiavano diversi miliziani. Nell’attacco sono rimaste ferite due persone che si trovavano nei pressi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it