Cultura

Medità è il progetto di Rai e ministero dell’Istruzione

La novità presentata al salone del libro

di Redazione

Si tratta della piu’ importante enciclopedia on-line d’Italia con 2500 voci e centinaia di oggetti multimediali. Si chiama “Medita” (acronimo di Mediateca Digitale Italiana) e lo ha presentato Rai Educational nell’ambito delle iniziative per la Fiera del Libro 2007 di Torino. Il progetto, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, prevede l’utilizzo gratuito per i docenti italiani di 1100 ore di audiovisivi provenienti dagli archivi storici della Rai, per fini didattici.

Una vera e propria enciclopedia multimediale on-line pensata come ausilio alla didattica dei docenti italiani di tutte le scuole di ordine e grado. “L’iniziativa – spiega il responsabile del progetto “Medita” di Rai Educational, Marco Zela – si pone come punto di riferimento permanente per i docenti della scuola italiana, rendendo possibile un ulteriore ampliamento degli strumenti didattici e collaborativi a supporto dell’insegnamento. Il corpus dei contenuti dell’enciclopedia – sottolinea – deriva da un’attenta selezione di materiali formativi e informativi provenienti dai ricchissimi archivi della Rai'”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.