Cultura
Meeting Rimini, protagonisti anche Sismi e Sisde
Per la prima volta i direttori dell'intelligence a un incontro pubblico.
di Maramao
Da oltre vent?anni il Meeting per l?amicizia tra i popoli è un palcoscenico capace di dar gloria a tutti. Gli scrittori vanno a presentare i romanzi, i giornalisti i giornali, gli assicuratori le assicurazioni, i politici vi cercano il consenso. Come in tutte le feste estive, tanto più al Meeting di Rimini, da anni l?appuntamento più affollato, giovane e vivo dell?estate. Va bene per Berlusconi e il codazzo di ministri che indicono al Meeting le loro Conferenze stampa (Gasparri ne terrà una domani sui diritti televisivi), va bene anche per l?oscuro docente d?arte Castellotti cui dobbiamo i cervellotici titoli dei Meeting dell?ultimo decennio. Va bene per i pr delle case editrici. Sinceramente, però, ci ha stupito il fato che i direttori dei servizi segreti e d?intelligence abbiano scelto il Meeting per la prima uscita pubblica della storia Repubblicana. Ovviamente tra applausi festanti. O almeno capiamo loro, meno i responsabili della manifestazione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it