Sostenibilità

Mega diga in Islanda: la protesta del Wwf

L'impianto firmato dall''Alcoa, multinazionale dell'alluminio

di Stefano Arduini

La più grande compagnia mondiale di alluminio, l’Alcoa, in collaborazione con il governo islandese e la compagnia energetica di bandiera Landsvirkjun sta portandi avanti un progetto per costruire una fonderia di alluminio e un impianto idroelettrico nell’Islanda orientale, all’interno del quale dovrebbero sorgere una mega diga di 190 metri, altre dighe di dimensioni minori, un tunnel, linee elettriche, strade e un vacino idrico di 57 chilometri quadrati.

Il Wwf critica il governo islandese per aver ignorato le richieste di istituire un parco nazionale al posto della centrale.come vuole il 65% degli abitanti dell’isola nordica e non si fida delle assicurazioni della multinazionale che assicura che l’impianto non avrà un impatto devastante sull’ambiente.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.