Sostenibilità

Mega diga in Islanda: la protesta del Wwf

L'impianto firmato dall''Alcoa, multinazionale dell'alluminio

di Stefano Arduini

La più grande compagnia mondiale di alluminio, l’Alcoa, in collaborazione con il governo islandese e la compagnia energetica di bandiera Landsvirkjun sta portandi avanti un progetto per costruire una fonderia di alluminio e un impianto idroelettrico nell’Islanda orientale, all’interno del quale dovrebbero sorgere una mega diga di 190 metri, altre dighe di dimensioni minori, un tunnel, linee elettriche, strade e un vacino idrico di 57 chilometri quadrati.

Il Wwf critica il governo islandese per aver ignorato le richieste di istituire un parco nazionale al posto della centrale.come vuole il 65% degli abitanti dell’isola nordica e non si fida delle assicurazioni della multinazionale che assicura che l’impianto non avrà un impatto devastante sull’ambiente.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it