Non profit
Meloni presenta il progetto “Liberi per sempre”
Un documentario sui ragazzi nelle carceri che si raccontano ai coetanei nelle scuole
Il Ministero della Gioventù ha presentato Liberi per sempre, progetto che “vuole essere un inno alla libertà nelle sue molteplici sfaccettature, rappresenta la speranza di poter ricominciare e di poter pensare ad un futuro migliore”, spiega un comunicato del Ministero.
Si tratta di un progetto ideato dall’Associazione Liberi Onlus e realizzato in collaborazione con il Ministero della Gioventù, il Ministero della Giustizia – Dipartimento per la Giustizia Minorile Direzione Generale per l’Attuazione dei Provvedimenti Giudiziari, la Provincia di Roma, la Fondazione Roma- Terzo Settore,la Regione Lazio e OSA (Operatori Sanitari Associati).
L’idea è nata dall’iniziativa di un cantautore, Alberto Mennini, e di una associazione, Liberi Onlus: a partire dal 4 febbraio prossimo porteranno un video – girato nei 17 istituti penali per minori sparsi per tutta la penisola – in numerose scuole superiori, per stimolare una riflessione sui temi della devianza minorile e del disagio giovanile.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.