Mondo
Messico, Calderon è ufficialmente presidente
Il Tribunale elettorale federale convalida il risultato delle elezioni di luglio
di Redazione
I giudici del Tribunale elettorale federale (Tepjf) del Messico hanno dichiarato, all’unanimita’, Felipe Calderon quale nuovo presidente eletto del Paese, convalidando il risultato delle elezioni presidenziali tenutesi in luglio. Le polemiche sull’esito del voto tra Calderon, candidato del Partito azione nazionale (Pan), e lo sfidante della sinistra Andres Manuel Lopez Obrador, sono andate avanti per oltre due mesi.
I sette giudici del Tribunale elettorale federale (Tepjf) del Messico, rimasti riuniti in camera di consiglio per oltre quattro ore, hanno deciso all’unanimita’ di convalidare la vittoria di Calderon, in forza del nuovo conteggio dei voti. La decisione e’ stata definita ”definitiva e inappellabile” dai magistrati del Tribunale elettorale. Il candidato conservatore ha ottenuto 14.916.927 suffragi, mentre Andre’s Manuel Lo’pez Obrador, leader della coalizione ‘Per il bene di tutti’, si e’ fermato a?14.683.096 schede. Calderon si e’ quindi aggiudicato le elezioni presidenziali, tenutesi lo scorso 2 luglio, con un vantaggio di 233.831 voti (scarto pari allo 0,56%). Obrador, che ha accusato Calderon di brogli elettorali, ha gia’ fatto sapere di non avere alcuna intenzione di riconoscere la vittoria del candidato della destra, continuando a considerarlo ‘Presidente illegittimo’ del Paese.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.