Mondo

Messico: stop all’export di sabbia negli Stati Uniti

Il governo ha sospeso le attività di 70 aziende che spedivano spiaggia messicana negli USa

di Carlotta Jesi

Prendevano la sabbia dei poveri per darla ai ricchi. Questo il business di 70 aziende della Baja California che esportavano la sabbia delle spiagge messicane in California e alle Hawaii per rimettere a posto i litorali battuti dalle intemperie.
Causando problemi di erosione sulle coste messicane. «Tanto gravi», ha dichiarato all’agenzia di stampa Reuters Alejandro Alvarez dell’agenzia di protezione ambientale Profepa, «che il governo ha deciso di sospenderne le attività».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.