Formazione
Messina: apre sportello di informazione per immigrati
Domani nella biblioteca comunale di Acquedolci
Apre domani, 1° febbraio, ad Acquedolci (Messina) un Servizio Informazione Immigrati istituito dall?Amministrazione Comunale e portato avanti dall’associazione culturale Mediterraneo.
Il progetto prevede tra l?altro: 1) ?realizzazione di un censimento di carattere sociale, per conoscere la presenza numerica, le problematiche vissute e le aspettative degli immigrati residenti e domiciliati nel Comune di Acquedolci; 2) prestazioni di segretariato sociale, attraverso uno sportello di riferimento, per fornire informazioni su servizi, leggi e procedure, per l?orientamento degli interessati??
Il servizio ha sede presso la Biblioteca Comunale, via Galileo Galilei, 28. Tel. 0941.726231
Lo sportello sarà aperto nei seguenti orari:
Lunedì mattina dalle 10.00 alle 12.00
Mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
L?obiettivo di questo servizio è quello di garantire un canale di comunicazione tra la società del nisseno e le comunità di lavoratori immigrati, facilitando il loro inserimento e creando le condizioni per una maggiore conoscenza reciproca delle tradizioni e culture.
Chiunque abbia bisogno di informazioni su servizi comunali e territoriali, lavoro, sanità, permessi di soggiorno e tutte le altre pratiche concernenti l?immigrazione, può rivolgersi al Servizio negli orari d?apertura.
Info: Associazione Culturale Mediterraneo
via Nettuno, 1
98070 Acquedolci (ME)
Tel. 0941.730053
Fax. 0941.730114
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.