Volontariato

Meteo: in Italia il Centro sulle piogge

E' stato aperto a Bracciano la sede mondiale del centro di ricerche che studia le piogge

di Redazione

Da oggi al 2 marzo si tiene la riunione tecnica di livello internazionale al ReSMA ‘-Reparto Sperimentazioni di Meteorologia Aeronautica (ReSMA)” di Vigna di Valle, a suo tempo individuato come unico sito al mondo disponibile e idoneo per tale attivita’.

Si è conclusa la fase uno avvenuta ”al chiuso” che ha coinvolto i laboratori dell’Universita’ di Genova – Dipartimento ingegneria ambientale, di Meteo France e del servizio meteorologico olandese. Da questi test, continua l’Aeronautica, “ne e’ risultata l’individuazione della strumentazione che meglio risponde alle misure con intensita’ controllate in assenza di effetti esterni, come per esempio il vento”.

E, nell’ambito dei diciannove partecipanti selezionati, tra i migliori quattro strumenti ben due sono prodotti da ditte italiane.

Una seconda fase questa volta ”all’aperto” coinvolgera’ in totale ventiquattro strumenti fino al 2008 ed avra’ luogo appunto nell’area appositamente attrezzata presso il ”Reparto Sperimentazioni di Meteorologia Aeronautica (ReSMA)” di Vigna di Valle.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.