Cultura

Michelangelo con matita blu

La biografia è un genere che fotografa bene il tempo in cui viene prodotta. Oggi agli autori vien chiesto di inventarsi una verve narrativa quasi si stesse scrivendo una sceneggiatura

di Redazione

Accade alla biografia di Michelangelo lanciata alla grande da Laterza e affidata a un indubbio esperto come Antonio Forcellini. Ebbene, il raptus mediatico da una parte induce all?errore pacchiano anche un conoscitore come lui (palazzo Medici non venne costruito da Lorenzo il Magnifico , ma è opera di suo nonno Cosimo). Dall?altra si traduce in una concitazione narrativa che sa di falso. Perciò se volete approcciare il gigante Michelangelo vi consigliamo un altro libro assai meno reclamizzato: quello di Filippo Tuena uscito da Fazi. Onesto anche il titolo: La passione dell?errore mio.