Mondo
Michele Augurio terzo rappresentante delle famiglie alla CAI
A settembre erano stati nominati solo due membri al posto dei tre previsti dal regolamento
La Commissione adozioni internazionali ha mantenuto la promessa. A fine settembre nel decreto di nomina dei componenti della nuova Cai c’erano solo due membri in rappresentanza delle associazioni famigliari, Andrea Speciale (Forum Famiglie) e Celestina Tremolada (OVCI La Nostra Famiglia). Ma il regolamento ne prevedeva tre. «Provvederemo nei prossimi giorni», ci avevano detto dal Ministero per la Famiglia.
Il terzo nome è arrivato. Si tratta di Michele Augurio, rappresentante di Genitori si diventa onlus. Augurio si occupa da sempre di infanzia ed è stato responsabile del servizio minori presso alcuni Comuni dell?hinterland milanese. È stato per anni giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Milano e attualmente è coordinatore generale dell?Associazione Nazionale per la tutela della Fanciullezza ed Adolescenza di Milano e cura i percorsi di preparazione proposti dall?Associazione Genitori si diventa. Ha a lungo approfondito la tematica dell?adozione di preadolescenti e adolescenti aprendo la strada a strategie innovative per realizzare il migliore incontro tra famiglie e minori in stato di bisogno. È autore del recentissimo volume L’ adozione tra ragione e sentimento, ETS.
CAI: sparito il terzo rappresentante delle associazioni famigliari
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it