Non profit

Microfinanza: partnership a tre per provare a cambiare il mondo Convegno organizzato da PlaNet Finance

di Redazione

Ha un titolo ambizioso il convegno organizzato da PlaNet Finance Italia (www.planetfinance.org) il 6 marzo a Milano: “Microfinanza e sviluppo sostenibile: può la responsabilità sociale cambiare il mondo? «Parliamo di sostenibilità sociale insistendo sulla necessità di favorire partnership tra settore privato, ong e terzo settore, senza dimenticare gli attori pubblici», spiega Faiza Errais Borges, segretario generale di PlaNet Finance Italia. Sarà affrontata sia la dimensione italiana con gli interventi, tra gli altri, di Romano Guerinoni, dg della Fondazione Welfare Ambrosiano, e di Alessandro Beda, consigliere di Fondazione Sodalitas, sia la sua dimensione internazionale, introdotta dal filmato sul progetto “Star Shea Network” sviluppato in Ghana da PlaNet Finance con il sostegno di Sap. «Microfinanza non è assistenzialismo, ma l’opportunità di far crescere microimprese con progetti solidi e sostenibili», conclude Borges.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.