Welfare

Migrant banking

di Redazione

Il contributo per l’inclusione sociale degli immigrati si realizza attraverso Paschi Senza Frontiere. Un vero e proprio modello di servizio che prevede:
? l’analisi del fenomeno migratorio e dei suoi risvolti socio-economici – quest’anno è stata approfondita, nell’ambito del Forum annuale AXA MPS, l’analisi dei bisogni assicurativi degli immigrati;
? un insieme organico di prodotti e servizi per i cittadini stranieri che vivono e lavorano in Italia – tra questi la possibilità di effettuare rimesse verso il Paese d’origine senza commissioni. I volumi delle rimesse gestite dalla Banca sono in costante crescita.
La Banca ha circa 237mila clienti provenienti da Paesi ad alto flusso migratorio, pari al 4,4% del patrimonio complessivo. Paschi Senza Frontiere è stato premiato con il “WelcomeBank Award 2008”. Il modello sarà ulteriormente sviluppato nel 2009 per incontrare nuovi bisogni degli immigrati: monetica, strumenti di pagamento, sicurezza nel trasferimento delle rimesse, supporto imprenditoriale in Italia e nel Paese d’origine.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.