Famiglia

Migranti/sanità: guida in cinque lingue

L'azienda Usl Valle d'Aosta ha presentato una nuova pubblicazione contesti in cinese, russo, inglese,arabo, francese

di Redazione

Si tratta di una guida all’assistenza sanitaria contenente una serie di utili informazioni sia per i cittadini appartenenti all’Unione Europea che per gli stranieri provenienti da Paesi extra Ue. La guida e’ stata tradotta in cinque lingue: un primo volumetto contiene i testi in italiano, cinese e russo mentre il secondo contiene i testi tradotti in francese, inglese e arabo. Attualmente sono in distribuzione presso il Sisi situato in via Guido Rey, 1 (sede Usl). A breve saranno disponibili anche presso le sedi socio-sanitarie territoriali (poliambulatori e consultori). All’interno del volumetto sono anche riportate le principali normative riguardanti ingresso e soggiorno per cure mediche, esenzioni per patologia, invalidita’ e reddito, ingresso e soggiorno per turismo, assistenza sanitaria agli immigrati non in regola con le norme di ingresso e di soggiorno. La guida e’ arricchita da una serie di informazioni riguardanti lo Sportello informativo per la salute degli immigrati (Sisi), l’ambulatorio medico per gli stranieri e la presenza dei mediatori interculturali nelle strutture sanitarie. Tutti questi servizi sono stati attivati da anni dall’Azienda Usl.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.