Mondo
MIGRANTI. Siglato protocollo d’Intesa Aiccre-Oim
Lo scopo è quello di attivare politiche e interventi di integrazione sociale e lavorativa di migranti, di prevenzione dei fenomeni della tratta e della migrazione irregolare e di assistenza ai migranti vulnerabili
di Redazione
Per rafforzare la lotta alla tratta di esseri umani, l’Aiccre, come realtà impegnata nella salvaguardia dei diritti umani, ha siglato un protocollo d’Intesa con l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, missione di Roma e Ufficio regionale per il Mediterraneo. Lo scopo è quello di attivare politiche e «interventi di integrazione sociale e lavorativa di migranti, di prevenzione dei fenomeni della tratta e della migrazione irregolare e di assistenza ai migranti vulnerabili». Le due organizzazioni esprimono «la loro volontà, nell’ambito dei reciproci compiti istituzionali, di promuovere maggiore consapevolezza ed attenzione concreta ai fenomeni dell’immigrazione, e della tratta di persone, da parte dei poteri locali a livello nazionale ed europeo». Il segretario generale dell’Aiccre, senatore Roberto Di Giovan Paolo per l’occasione ha dichiarato che «L’Intesa formalizza e consolida il rapporto di collaborazione avviato da oltre un anno con l’Oim soprattutto allo scopo di ampliare la conoscenza, la consapevolezza e l’attenzione concreta nei confronti del fenomeno della tratta, da parte dei poteri locali a livello nazionale ed europeo». In secondo luogo, per Di Giovan Paolo questo protocollo servirà per «la
concertazione di politiche efficaci».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.