Famiglia

MigrazionI: allarme Acnur su nave migrante alla deriva

La nave "Marine I" al largo delle coste dell'Africa occidentale con a bordo 400 migranti africani

di Redazione

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha espresso “grave preoccupazione” per la La nave ‘Marine I’, da diversi giorni al largo delle coste dell’Africa occidentale e senza l’autorizzazione a sbarcare. A bordo ci sarebbero circa 400 persone di diverse nazionalita’. La nave e’ stata avvistata il 30 gennaio, alla deriva, dal servizio di soccorso aereo spagnolo, che dal giorno seguente assiste i passeggeri. “L’Unhcr esorta, su basi umanitarie, a consentire al piu’ presto lo sbarco delle persone a bordo di questa nave”, ha dichiarato il direttore per la protezione George Okoth-Obbo, “a questo punto, la priorita’ dovrebbe essere quella di aiutare queste persone, e non di lasciarle alla deriva, in mare aperto e in condizioni precarie”. Non e’ ancora stato accertato se a bordo della ‘Marine I’ vi siano persone che intendono chiedere asilo. La Croce Rossa Spagnola e la Mezzaluna Rossa della Mauritania stanno portando aiuti per far fronte alle immediate necessita’ dei passeggeri. “Questo stato di cose puo’ seriamente minacciare l’integrita’ della tradizione umanitaria di lunga data e dell’obbligo giuridico di assistere persone che si trovano in pericolo in mare” ,ha avvertito Okoth-Obbo. Al fine di aiutare i comandanti delle navi, gli armatori, le autorita’ di governo, le compagnie assicurative e altri attori coinvolti in situazioni di soccorso in mare, l’Unhcr e l’Organizzazione marittima internazionale (Imo) hanno prodotto una pubblicazione che fornisce linee guida sulle norme giuridiche e sulle procedure in materia.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.