Welfare
Milano: 16 anni senza mangiare per compare casa
Lo calcola la Camera del Commercio cittadina in base ai prezzi degli immobili e alla media degli stipendi
Il prezzo di case e affitti a Milano continua a crescere. Nel primo semestre del 2003 il costo degli appartamenti nuovi e’ aumentato del 3,23% (+7,48 dall’anno precedente), con una media di 3 mila 600 euro al metro quadro, mentre gli affitti hanno registrato un +2,78%. Queste le anticipazioni sulla 23esima ‘Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Milano’ realizzata dalla Camera di Commercio cittadina. ”Se il reddito medio a Milano e’ di 20 mila 500 euro e l’appartamento medio raggiunge i 90 metri quadrati -calcola la Camera di Commercio-, per comprare casa occorrono piu’ di 16 anni dell’intero stipendio” Il che significa rinunciare ad ogni altra spesa cibo incluso. Investire nel mattone costituisce ancora un muro contro l’inflazione.
”In una fase di transizione per l’economia a livello internazionale -ha commentato Antonio Pastore, presidente di Osmi-Borsa Immobiliare, azienda speciale della Camera di commercio di Milano- il mercato immobiliare ha continuato nel suo trend positivo, segno evidente che la casa rimane il bene rifugio per eccellenza dei milanesi”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it