Famiglia
MILANO. A CampusOrienta! s’incontrano studenti e atenei
Aperta la 20esima edizione del Salone dello studente. In via Tortona 27, sino al 20 marzo
Gran folla di ragazzi questa mattina al salone dello studente. Molti gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, ma anche gruppi di universitari che vogliono orientarsi meglio per il proseguimento degli studi con una laurea biennale o un master.
CampusOrienta! infatti cade nel momento dell’anno in cui i ragazzi decidono se iscriversi all’univeristà e soprattutto a quale facoltà iscriversi. Per tre giorni le aspiranti matricole possono raccogliere depliants, ma soprattutto informazioni dalla viva voce dei referenti di università e di istituti di alta formazione.
Il salone è anche l’occasione per presentare delle guide di orientamento. Tra queste STUDIUM (edita da Vita in collaborazione con Fondazione Cariplo) la rassegna dei corsi di laurea e master di chi vuole lavorare nel mondo del welfare, della cooperazione e dell’economia civile, del fund raising, della filantropia.
STUDIUM, in un formato leggero e agevole, raccoglie in una serie di tabelloni le informazioni essenziali per cominciare a orientarsi nel corsi, ne sono stati mappati 170, che le università italiane dedicano al non profit.
Campus Orienta! è aperto dalle ore 9.30 alle ore 17, venerdì 20 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.