Leggi

Milano e non profit: i numeri

Un milanese su 10 fa volontariato

di Redazione

Nella provincia di Milano il non profit è di casa: quasi 340 mila volontari (un abitante su 10) si adoperano ogni giorni nelle organizzazioni non profit (Milano prima in Italia), e di questi 120 mila sono donne. E poi oltre 10 mila istituzioni (Milano è seconda dietro Roma), pari al 33% del mondo non profit lombardo e al 5% di quello italiano, in cui lavorano 72.400 dipendenti, pari al 12,2% del dato complessivo nazionale e al 15% del totale degli occupati milanesi. Sono questi alcuni dei numeri del mondo non profit milanese: sono per lo più organizzazioni giovani (oltre il 50% e’ nato negli anni novanta), il 33,8% vende i propri servizi sul mercato, e rispetto al resto dell’Italia sono soprattutto attive nel settore dell’istruzione (9,4% del totale), della sanità (5,8%) e della assistenza sociale (12%). I dati emergono da una elaborazione della Camera di Commercio di Milano effettuata sul censimento Istat delle istituzioni non profit italiane.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.