Cultura
Milano: Muti si dimette da direttore de La Scala
"E' una scelta obbligata", dice il maestro
di Redazione
“E’ una scelta obbligata perche’, malgrado le attestazioni di stima espresse nei miei confronti dal consiglio di amministrazione, l’ostilita’ manifestata in modo cosi’ plateale da persone con le quali ho lavorato per quasi vent’anni rende davvero impossibile proseguire un rapporto di collaborazione che dovrebbe essere fondato sull’armonia e sulla fiducia”. Cosi’ il maestro Riccardo Muti ha annunciato al presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala, Gabriele Albertini, ai componenti del consiglio e al sovrintendente, le proprie dimissioni da direttore musicale, incarico che ricopriva dal 1986. “Fare musica insieme – conclude la dichiarazione di Muti – non e’ soltanto un lavoro di gruppo; richiede, nella condivisione, stima, passione e intesa; sentimenti che ho creduto essere la costante di questi venti anni di lavoro al Teatro alla Scala”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.