Non profit
MILANO. Nasce un ambulatorio grazie a “Clè per CRI”
Successo per la campagna di Croce Rossa Italiana
di Redazione
Conclusa con successo la terza edizione che raccoglieva fondi per un per la realizzazione del Centro Studi milanese per la cura e la ricerca sul trauma psicologico
Nella giornata di domenica 16 novembre, in alcune piazze di Milano, i volontari della Croce Rossa italiana hanno distribuito quintali di Clementine di Calabria. Un appuntamento giunto alla terza edizione che ha permesso di raccogliere fondi utili per un progetto elaborato dal Comitato locale di Milano.
«Il ricavato servirà a finanziare la realizzazione del Centro Studi per la cura e la ricerca sul trauma psicologico del nostro Comitato Locale -dichiara Luca Bottero, commissario del Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana- Un ambulatorio specialistico, unico in Italia, rivolto primariamente al trattamento psicologico delle vittime di incidenti stradali e dei loro familiari che si propone di diventare un punto di riferimento ai fini di costruire e sviluppare le capacità dell’individuo, della comunità e delle organizzazioni nella prevenzione, riconoscimento e riduzione degli effetti del trauma psicologico sulla salute e il benessere».
L’iniziativa “Clè per CRI…il frutto del tuo cuore”, che la Croce Rossa Italiana promuove dal 2006, ha interessato in tre anni 21 province e oltre 70 piazze. Il ricavato dalla vendita delle Clementine IGP di Calabria, ha permesso ai Comitati Provinciali interessati di poter attuare progetti che, di anno in anno, hanno spaziato dall’acquisto di attrezzature sanitarie, al potenziamento delle attività socio – assistenziali come per i Clochard e i bambini iracheni, all’allestimento di strutture informative. L’ultima edizione di “Clè per CRI”, è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale ed è stata dedicata al tema dell’incidentalità stradale. Quest’anno infatti i Comitati Provinciali della CRI destineranno il ricavato a progetti di sensibilizzazione, prevenzione e informazione con l’obiettivo di voler contribuire al miglioramento della sicurezza stradale in Italia.
“Clè per CRI” si è avvalsa nelle diverse edizioni del sostegno di un famoso testimonial, il campione della Nazionale Italiana e del Milan Rino Gattuso, che ha sempre garantito disponibilità e attenzione sui temi sociali proposti dalla CRI e che è personalmente impegnato con la sua Fondazione “Forza ragazzi” Onlus, che ha lo scopo di sostenere i giovani in difficoltà. La RAI per le tre edizioni ha garantito il proprio contributo, tramite l’adesione del Segretariato Sociale e la promozione dell’iniziativa su tutte le Reti e in diverse fasce orarie. Radio Italia SolomusicaItaliana ha sostenuto la Campagna attraverso la messa in onda di spot promozionali.
Nell’arco dei tre anni, “Clè per CRI” ha consentito di recuperare donazioni per circa 180 mila euro, destinate a progetti locali, riscuotendo un gradimento crescente e coinvolgendo un numero sempre maggiore di città e di piazze, consentendo così la realizzazione di azioni a scopo umanitario di particolare spessore.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.