Cultura

Milano, Rete Migranti: presidio per regolarizzare i clandestini

Sabato 16 febbraio, ore 10, davanti alla Prefettura. Nello stesso giorno manifestazioni anche a Brescia, Bologna, Bergamo, Padova, Treviso, Verona, Rovigo, La Spezia, Arezzo, Como e Roma

di Redazione

A Milano la Rete Migranti organizza – sabato 16 febbraio – un presidio davanti alla Prefettura per chiedere la regolarizzazione di tutti gli immigrati presenti sul territorio. Lo stesso presidio si svolgerà anche a Brescia, Bologna, Bergamo, Padova, Treviso, Verona, Rovigo, La Spezia, Arezzo, Como e Roma, organizzato da diverse realtà sensibili alla questione dell?immigrazione.

Queste le posizioni e le richieste delle asociazioni aderenti alla rete.
Le 700.000 domande presentate con il decreto flussi 2007 – fanno sapere – a fronte dei 170.000 posti disponibili hanno dimostrato ancora una volta l’urgente bisogno di un REALE provvedimento che faccia uscire dalla “clandestinità” gli immigrati già presenti in Italia.

Esigiamo quindi:

– che le 700.000 domande vengano accolte senza che gli immigrati debbano sottostare alla consueta farsa di tornare nel Paese di origine per poi rientrare in Italia;

– la regolarizzazione di tutti gli immigrati che non hanno presentato domanda per rientrare nel decreto ma che vivono e lavorano in Italia senza diritti.

Ribadiamo inoltre l’urgente bisogno di annullare il protocollo con Poste Italiane!
Più di un milione di immigrati sono ostaggio di questo sistema e da più di un anno attendono il rinnovo del loro permesso di soggiorno. È necessario trasferire tutte le pratiche dalle Questure e dalle Poste, ai Comuni.

Questo invece l’lenco delle sigle aderenti a Rete Migranti Milano:
Comité Ernesto Guevara de La Serna, Centro delle Culture, Ass. Sunugal; SdL intercategoriale; Arci Milano; Ass. di progettazione e coordinamento Ispano Americano; Ass. 3 febbraio; Ass. Friends, Studio 3R; Naga; Ass. Senegalesi Milano e provincia; Ass. Todo Cambia; Ass Insieme per la Pace; Rete Cittadini di fatto; Sinistra Critica; Ass. Mitad del Mundo, Partito Umanista, Coordinamento nazionale Nord-Sud del mondo, Alfabeti, Federazione Internazionale di Appoggio Umano Onlus.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.