Famiglia
Milano: un corso per la tutela dei figli dei detenuti
Un seminario diretto ad operatori che a vario titolo si occupano di minori con genitori in carcere
di Redazione
E’ quello che si terra’ a Milano il prossimo 26 ottobre, organizzato dall’associazione ”Bambini senza sbarre” con Cbm, Centro per il bambino maltrattato.
Un incontro che mira all’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per affrontare i problemi e le situazioni nei casi in cui l’interruzione dei rapporti affettivi a seguito di sanzione penale, costituisce per il bambino un ulteriore elemento di disagio o trauma, legato alla perdita della risorsa psicologica e affettiva importante per il suo sviluppo. Per molti genitori detenuti la carcerazione determina una ”cancellazione” della genitorialita’; in alcuni casi la genitorialita’ e’ compromessa o a rischio non solo per la detenzione di uno o entrambi i genitori ma anche per l’esistenza di specifiche difficolta’ connesse a comportamenti trascuranti o violenti nei confronti dei figli. Le situazioni di rischio che si vengono a generare e la conoscenza degli aspetti chiave legati alla detenzione, facilita gli operatori offrendo loro un’opportunita’ di riflessione e di acquisizione di strumenti per la riduzione dell’impatto sul bambino e la gestione del compito di cura e sostegno del genitore. Il seminario si terra’ presso la sede milanese del Cbm dalle 10 alle 17.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.