Welfare
Milano: una stanza verde per i figli dei detenuti
Il Museo della scienza e della tecnica apre domani lo spazio dedicato ai parenti in visita ai carcerati di San Vittore
di Redazione
Lo Stanza Verde fa parte del Museo della scienza e della tecnica di Milano. È un luogo dedicato a quei familiari che arrivano in città e, prima di raggiungere i propri parenti nella Casa Circondariale di San Vittore hanno bisogno di un momento di tranquillità. Questo spazio rappresenta uno dei momenti di impegno e di solidarietà sociale che caratterizzano l?attività culturale del Museo.
Inaugurazione per gli operatori
Venerdì 19 marzo 2004
ingresso via San Vittore 19
La Stanza Verde è stata realizzata nell?ambito del progetto Relais figli-genitori detenuti, che è articolato in 4 azioni :
– sostenere la genitorialità per le persone detenute nella Casa Circondariale di San Vittore
– allestire, attivare e offrire uno spazio esterno al carcere, la Stanza Verde, e un servizio di accoglienza e incontro per i figli dei detenuti della C.C. San Vittore in attesa di recarsi ai colloqui con i genitori
– offrire un servizio socio-pedagogico per favorire la relazione figli-genitori
– costituire una rete di operatori e servizi consapevoli e competenti nella tutela delle relazioni genitoriali per le persone sottoposte a misure penali.
Citando dalla presentazione del progetto :
?Lo spazio garantirà ai figli di persone detenute e agli adulti che li accompagnano al colloquio con il genitore uno spazio attrezzato che permetta di trascorrere i tempi di attesa riducendo i disagi per i bambini. La presenza di personale con competenze pedagogiche ed educative sarà in grado di offrire un sostegno ai bambini stessi e agli adulti che l?accompagnano in un ambiente che, offrendo accoglienza e percorsi di visita alle scolaresche e ai ragazzi come attività ordinaria e quotidiana, si connoterà positivamente, come accogliente, pieno di stimoli interessanti e non stigmatizzate ed angosciante come di fatto è oggi l?attesa sulla strada , lungo il muro di cinta dell?Istituto.?
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.