Welfare
Milleproroghe, Barra: il volontariato è tra i 7 principi della Cri
La dura risposta del presidente nazionale sulle polemiche in riferimento all'emendamento
di Redazione
In relazione alle polemiche sull?emendamento ?Milleproroghe? approvato alla Camera, il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Massimo Barra, ha dichiarato:
?La Croce Rossa Italiana è la più grande Organizzazione di volontariato esistente in Italia, con i suoi circa 200mila soci attivi in 1500 località sull?intero territorio nazionale.
I suoi Volontari lavorano gratuitamente con interventi a favore di milioni di cittadini vulnerabili, eleggendo democraticamente i propri vertici. Il carattere volontario della Croce Rossa, inoltre, è uno dei Sette Principi Fondamentali che i Governi in tutto il mondo devono rispettare se vogliono avere una Società di Croce Rossa o Mezzaluna Rossa sul loro territorio nazionale.
L?emendamento approvato alla Camera non fa che riconoscere, anche se tardivamente, questo Principio. Oltre a ciò la Croce Rossa ha una caratteristica che non condivide in tutto il mondo con nessuna altra Organizzazione, quella di essere ausiliaria dei pubblici poteri, ciò che la pone in un rapporto privilegiato di speciale vicinanza e sinergia con i Governi e le Pubbliche Autorità a tutti i livelli. Il fatto che in Italia la CRI sia riconosciuta Ente pubblico è una ulteriore dimostrazione, utile e gradita ma non indispensabile, di quanto lo Stato riconosca importante l?Associazione per la società italiana. Chi non conosce la realtà dei fatti farebbe più bella figura a documentarsi prima di esternare?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.