Cultura
MIM: “Gente d’Indonesia”
Al Meeting sull'emigrazione la mostra fotografica di Giuseppe Soverchia
La diversità nei temi affrontati da questo fotografo di Osimo (AN) , nel corso della sua carriera di fotoamatore evoluto, e la piena libertà di ricerca, riescono a liberare la sua vena poetica.
Attento all?esteriore, infonde nei suoi impeccabili ritratti la propria sensibilità e le linee di un simbolismo interiore ricco di umanità.
“GENTE D’INDONESIA” Fotografie di GIUSEPPE SOVERCHIA
Un Viaggio in Indonesia. Al posto delle spiagge dorate o di paesaggi incantevoli, ecco una carrellata di ritratti; di volti eterogenei che riempiono il vasto spazio di una terra meravigliosa, miscuglio di etnie e tradizioni. Vecchi dignitari, custodi di fasti andati, bambini che spalancano gli occhi al futuro, poveri che dignitosamente lottano per la sopravvivenza. Ci si innamora subito del fascino di questa gente sorridente ,cordiale e disponibile a farsi fotografare da un occidentale o con un occidentale.
Quello che rimane dell?Indonesia e dei suoi abitanti, è l?impronta nitida di un?ampiezza di cuore, che non si piega di fronte all?evidenza degli squilibri sociali e che, pur afflitta dalla potenza, a volte distruttiva, della natura, non si dispera, ma coraggiosamente prosegue verso la costruzione di un domani migliore.
Scarica la broschure del Meeting in formato pdf
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.