Volontariato
Mine antiuomo: una pianta ne segnala la presenza
E' un esemplare di pianta verde geneticamente modificata: diventa rossa alla presenza di esplosivi
Una pianta geneticamente modificata in grado di svelare la presenza nel terreno di mine antiuomo? L’avrebbe già sviluppata una società danese, la Aresa Biodetection. La pianta, un esemplare modificato di Arabidopsis thaliana (una pianta verde a forglie larghe), in presenza di determinate sostanze cambia il colore delle sue foglie da verde a rosso, in un tempo compreso tra tre e cinque settimane.
In questo modo, essa rivela la presenza di esplosivi o sostanze inquinanti presenti nel terreno: uno degli utilizzi futuri, dunque, con le dovute sperimentazioni, potrebbe essere quello di “segnalatore” nelle coltivazioni agricole di Paesi infestati da mine antiuomo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.