Non profit

Miniauto e patentino, novità per l’esame

Non sarà più necessario sostenere un esame scritto, ma possedere gli stessi requisiti psicofisici richiesti per il conseguimento della patente A (anche speciale)

di Antonietta Nembri

Volevo acquistare per mio suocero una miniauto che si può guidare senza patente. Una soluzione che mi sembra adatta a lui per potersi spostare senza dover dipendere da noi. Ho scoperto che deve comunque fare l?esame per il patentino dei ciclomotori. È vero?
Vincenzo R. (email)

Le miniauto, quelle piccole vetture che possono avere tre o quattro ruote e che spesso sono scelte da persone anziane o con disabilità per garantirsi un minimo di autonomia, ricadono sotto le normative che regolano i ciclomotori. In base al comma 1 ter dell?art 116 del Codice della strada «a decorrere dal 1° luglio 2005 l?obbligo di conseguire il certificato di idoneità per la guida di ciclomotori è esteso anche ai maggiorenni che non siano già titolari di patente di guida». In pratica fin dal 1° luglio 2004 i minorenni under 16 anni dovevano avere il certificato di idoneità, mentre dopo i 16 anni la patente A1. Dal 1° luglio scorso la regola doveva valere anche per i maggiorenni, ma con il decreto legge 115 del 30 giugno è stato modificato l?articolo 116 del Codice della strada che ha prorogato l?obbligo del patentino, solo per i maggiorenni, al prossimo 1° ottobre e, come osserva Carlo Giacobini della Uildm su www.handylex.org, «la novità più rilevante è che non sarà più necessario sostenere un esame scritto, ma sarà richiesto il possesso degli stessi requisiti psicofisici richiesti per il conseguimento della patente A (anche speciale)». Chi è affetto da disabilità o menomazioni deve poi rivolgersi alla Commissione medica dell?Asl.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.