Non profit
Ministero dello sport: per l’Unione Sportiva Acli una “bella sorpresa”
Il presidente Cucciniello: "Si valorizzi finalmente lo sport di promozione sociale"
di Acli
L’Unione Sportiva Acli esprime la propria soddisfazione per l’iniziativa e le scelte del Presidente del Consiglio Romano Prodi, che con l’istituzione di un Ministero per lo sport e le politiche giovanili intende dar seguito all’impegno assunto con il programma presentato in campagna elettorale e alla convention dello sport per tutti del 25 marzo, promossa dall’U.S. Acli e da altre sette grandi associazioni di promozione sportiva.
“Una bella sorpresa” commenta il presidente nazionale dell’Us Acli Alfredo Cucciniello. “Si alimenta la speranza che vengano finalmente accolte le istanze dello sport per tutti, che da anni, attraverso le sue espressioni associative più attente e sensibili, richiede politiche pubbliche, una effettiva riforma e la creazione di organismi che si occupino a livello nazionale e regionale della pratica sportiva dei cittadini”.
“L’Unione Sportiva ACLI – continua il presidente Cucciniello – auspica che il Governo, ed in particolare il nuovo Ministero, valorizzino il patrimonio costituito dallo sport per tutti, inteso come formazione della persona, educazione permanente, tutela e promozione della salute, strumento di inclusione e coesione sociale, con l’attivazione di politiche pubbliche nelle quali siano coinvolti tutti gli attori del sistema: dagli altri Ministeri interessati alle politiche sociali, agli Enti di Promozione Sportiva, dalle Regioni agli Enti Locali e allo stesso Coni che va sostenuto, riportato alle funzioni che gli sono proprie ed aiutato nell’opera di moralizzazione che gli ultimi episodi rendono indifferibile”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.