Welfare
Ministri sanità Ue approvano piani contro Aids in Africa, fumo e alcol
È passata la proposta italo-francese di gemellare ospedali europei e africani per la lotta all'Hiv
Si è riunito oggi a Lussemburgo il Consiglio dei Ministri della Sanità dell?Unione Europea. La delegazione italiana e quella francese hanno illustrato la loro proposta, già condivisa da Spagna, Portogallo, Lussemburgo e dalla Commissione Europea, relativa al progetto per combattere l?AIDS nei Paesi in via di sviluppo, con particolare riferimento a quelli africani. Il piano consiste nel rafforzare i processi di presa in carico dei malati affetti da AIDS attraverso gemellaggi tra strutture ospedaliere e centri di ricerca europei ed extra-europei.
I Ministri della Sanità europei hanno anche approvato una raccomandazione ?sul consumo di bevande alcoliche da parte di bambini e adolescenti”, nonché un documento sulla strategia comunitaria per ridurre i pericoli connessi all?uso delle bevande alcoliche. Orientamenti che l’Italia aveva già recepito e adottato con la legge-quadro sull?alcool e sui problemi correlati, approvata dal Parlamento il 30 marzo scorso.
Il Consiglio dei Ministri ha anche fatto un altro passo sul fronte della lotta al fumo incoraggiando la Commissione Europea a continuare i negoziati per arrivare ad una convenzione quadro mondiale contro il tabagismo.
La Commissione ha inoltre presentato una nuova proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio riguardante la pubblicità a favore dei prodotti del tabacco.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.