Famiglia
MINORI. Approvate le modifiche alla Commissione Infanzia
La proposta di legge passa al Senato
Si chiamerà Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza e il suo parere sarà vincolante ai fini dell’adozione del piano nazionale infanzia, cioè del piano di azione di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in eta` evolutiva. Tale parere dovrà essere espresso entro trenta giorni dalla trasmissione alla Commissione dello schema di piano. Le modifche entreranno in vigore entro 90 giorni dall’approvazione della legge.
Così ha deciso ieri, in sede legislativa, la Commissione Affari sociali della Camera. La proposta di legge passa dunque direttamente al Senato, senza passare per l’aula della Camera.
Il prossimo Piano Infanzia dovrebbe essere presentato a novembre: l’Italia ne è sprovvista da cinque anni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.