Non profit
MINORI. Arriva il Garante in Lombardia
La Regione Lombardia istituisce la figura del garante dei minori
di Redazione
Il consiglio regionale questa mattina ha infatti votato all’unanimità un progetto di legge che prevede l’istituzione di una figura chiamata a vigilare su ogni tipo di discriminazione, abuso o violenza nei confronti dei minori.
Assieme alla segreteria delle comunicazioni il garante monitorerà, inoltre, giornali, programmi televisivi e on line, che possono essere considerati inadatti all’infanzia.
Si tratta, come ha sottolineato la relatrice Monica Rizzi (Lega Nord), di ”un provvedimento di civilta”’.
Secondo l’assessore alla Famiglia Giulio Boscagli (FI), l’origine di questa figura di garante arriva ”dalle tradizioni delle culture dei paesi anglosassoni. Il lavoro che il Consiglio ha fatto – ha spiegato – e’ di istituire una figura di garante che bene si inserisca in un contesto come il nostro. In pratica – ha concluso – si tratta di una sentinella attiva che collabora con la societa’ civile”. Il garante restera’ in carica per 5 anni con la possibilita’ di essere riconfermato una sola volta.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.