Famiglia

Minori bielorussi: in Sardegna anche tre bambini malati

Cittadini del Mondo ospiterà un gruppo sanitario speciale

di Redazione

La Sardegna, con Cittadini del Mondo, si accinge ad ospitare 150 minori bielorussi sia provenienti da orfanotrofi, sia con alle spalle una regolare famiglia, i quali si tratterranno in Sardegna sino al 16 gennaio 2007. Fra i minori in arrivo il prossimo 19 dicembre anche un piccolo gruppo di 3 bambini appartenenti al gruppo sanitario speciale, ossia bambini che hanno particolari patologie mediche che non consentono l?inserimento nei gruppi generici. Tali gruppi hanno bisogno di una specifica autorizzazione del Ministero della Sanità Bielorussa e prevedono l?accompagnamento di un medico pediatra. Si tratta una iniziativa dall?alto valore simbolico, ossia la scelta di non abbandonare al proprio destino i bambini più sfortunati, che hanno avuto un peggioramento del loro stato di salute nell?ultimo periodo.
La cerimonia di accoglienza avrà luogo mercoledì 19 dicembre alle ore 9 presso l’aeroporto di Elmas, Cagliari. L?incontro in aeroporto e l?affidamento alla famiglia rappresenta uno dei momenti più delicati, che vedrà impegnati gli operatori e gli assistenti dell?Associazione Cittadini del Mondo. La maggior parte dei bambini accolti ha una età fra i 7 e i 13 anni, ma ci sono anche ragazzi più grandi che sono già stati svariate volte nella nostra isola, e che ogni anno vengono accolti dalla loro ?seconda? famiglia sarda.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.