Famiglia
Minori: Burani Procaccini, il garante entro legislatura
La presidente della Commissione Parlamentare per l'Infanzia l'ha annunciato oggi da New York
”Istituiremo entro questa legislatura la figura del Garante per l’Infanzia”. Lo ha annunciato oggi la presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia, Maria Burani Procaccini parlando a margine della conferenza stampa indetta al termine della Conferenza di New York sull’infanzia. ”Cominceremo a lavorarci in maniera calzante entro l’inverno – ha detto – per poi concretizzare in tempi brevi. Molti Paesi se ne sono dotati, ma si tratta di figure che intervengono solo settorialmente: in Spagna, ad esempio, il Garante si occupa del minore a livello legale nelle cause di separazione e divorzio, in Austria solo per la parte psicologica. Da noi dovrebbe essere una figura capace di intervenire in maniera piu’ completa”.
”L’intento – ha spiegato Burani – e’ quello di individuare la famiglia come nucleo centrale dell’azione delle Istituzioni perche’ il bambino e’ il piu’ povero fra i poveri, l’elemento piu’ debole e va difeso assicurando dignita’ alla sua famiglia, non solo sotto il profilo economico, ma anche psicologico e sociale. La famiglia, insomma, deve sentirsi spalleggiata e protetta, solo cosi’ potra’ assicurare il sereno sviluppo della personalita’ del bambino”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.