Leggi

Minori: don Benzi, si decida per chiusura di istituti

La dichiarazione del fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII

di Gabriella Meroni

Il 2006 è l?anno previsto dalla legge per la chiusura definitiva degli istituti per i bambini. Siamo ad una svolta. Si o no !

Le dinamiche interne della vita dei bambini ci indicano i passi da compiere. La necessità di una base sicura che crei la relazione ci dice che non si possono dare le soluzioni che fanno comodo agli adulti o al sistema. In Italia siamo in una situazione di passaggio. Quanto pesa il Disegno di Legge 791 presentato da 55 Senatori per mantenere aperti e funzionanti gli Istituti ? La volontà dichiarata dal Governo di un Piano straordinario per la chiusura degli istituti rischia di rimanere lettera morta?

O le risposte di tipo familiare ? l?affidamento, l?adozione aperta, le Case Famiglie- avranno il sopravvento o si ritornerà alle logiche delle strutture, degli istituti camuffati. Al Convegno spiegheremo le ragioni ed i modi per attuare un reale superamento dell?istituto affinché il grido ?portami a casa tua? di ogni bambino, ancora fin troppo attuale, diventi realtà. Il sogno è possibile, non può essere sciupato.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.