Welfare

Minori, i teenager col vizio del bicchiere

Il fenomeno ormai riguarda anche le ragazze: un giovane su cinque si ubriaca regolarmente

di Redazione

Non dovrebbero bere affatto. Eppure lo fanno durante tutta la settimana, e nel weekend addirittura esagerano. Il sabato sera i ragazzi italiani ‘alzano il gomito’: il 67% non rinuncia ai drink nonostante abbia un’eta’ compresa tra i 13 e i 15 anni. In media mandano giu’ quattro bicchieri: 1,5 di breezer o aperitivo alcolico, 1,5 di birra e uno di superalcolico. E se i maschi si lasciano andare al drink senza problemi, le ragazze li seguono a ruota. E’ infatti in aumento il consumo tra le giovani, che consumano 3 bicchieri in media, appena uno in meno dei coetanei di sesso maschile. L’allarmante fotografia e’ stata scattata dall’Istituto superiore di sanita’, oggi a Roma in occasione dell”Alcohol Prevention Day’. I ragazzi italiani vengono dunque ritratti come ‘cattivi’, almeno sul fronte alcol. I giovani della Penisola – minorenni e maggiorenni, stavolta senza alcuna distinzione – in una serata tipo dimostrano di bere troppo. Il 35,7% consuma 1-2 bicchieri, il 27,8% da 3 a 5 e il 20% circa beve oltre 6 bicchieri in un’unica occasione, finendo per ubriacarsi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.