Formazione
MINORI. Il “Manifesto per la salute” del Bambin Gesù
L'ospedale romano raccoglie firme e lancia una sfida culturale
“Una società sana è una comunità in cui le sue giovani vite sono rispettate, accudite, salvaguardate, istruite, preparate ad affrontare il futuro. Una comunità che non ha a cuore i propri bambini e i propri ragazzi non ha a cuore sé stessa”. Con queste parole si apre il “Manifesto per la salute dei bambini e dei ragazzi”, pubblicato a inizio mese sul sito dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma. E’ possibile leggere e sottoscrivere online il documento su www.ospedalebambinogesu.it.
Il testo è stato redatto dal professor Alberto G. Ugazio, Direttore del Dipartimento di Medicina Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, punto di riferimento internazionale per la cura dei bambini e degli adolescenti, e rappresenta una profonda iniziativa culturale destinata a riportare all’attenzione delle Istituzioni e di tutta la società civile il tema della salute dell’infanzia.
Risorse economiche aggiuntive e istanze di rimodulazione organizzativa sono infatti astratte e velleitarie senza una profonda, convinta e diffusa mobilitazione proiettata alla tutela dei più piccoli, in tutti gli ambiti della loro vita. “Siamo un’Italia che invecchia – si legge nel Manifesto – e che pertanto deve dedicare maggiore attenzione ai suoi anziani, ma sarebbe miope e imperdonabile se per fare questo sottraessimo attenzione e risorse al futuro dei nostri figli”.
Il documento, che sta già ricevendo ampia adesione bipartisan da parte delle Istituzioni, è aperto alla sottoscrizione da parte di tutti i cittadini e sarà presto esteso all’ambito europeo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.