Famiglia
Minori: la Burani propone un accordo con la Lega calcio
L'obiettivo? Riempire gli stadi di solidarietà, per generare comportamenti positivi
di Redazione
Un accordo con la Lega Calcio per programmare attivita’ di sensibilizzazione culturale in favore dei bambini e per prevenire la violenza. Lo formalizzeranno prossimamente la Commissione Bicamerale Infanzia e la Lega Calcio. L’accordo parte da una richiesta formulata dalla Presidente della Commissione Infanzia, Maria Burani Procaccini, alla Lega, prima dell’incontro Milan-Juventus dello scorso maggio. La Lega – spiega una nota – non pote’ aderire perche’ nelle ultime quattro partite di campionato non sono previste manifestazioni collaterali. ”Proporremo al dott. Galliani – dice l’on. Burani – una serie di iniziative di alto profilo. Da una mostra fotografica della Shoah che puo’ essere itinerante in tutti gli stadi, a degli spazi specifici per le associazioni che si occupano di assistenza ai bambini disagiati, ad una possibile donazione per le adozioni a distanza. Vogliamo riempire di cultura e di solidarieta’ gli stadi – afferma Burani – per innescare meccanismi di prevenzione della violenza sugli spalti. Siamo convinti – aggiunge la Presidente della Commissione Bicamerale Infanzia – che guardare in faccia il dramma della poverta’ e la tragedia della follia della violenza possa far capire ai tifosi il valore simbolico dello sport el’assurdita’ di comportamenti delinquenziali”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.